La Spagna si ritrova di nuovo paralizzata da un grave problema infrastrutturale: questa volta non si tratta di elettricità, ma di telefonia e comunicazioni. Un guasto massivo alla rete di Telefónica, il principale operatore telefonico del Paese, ha provocato l’interruzione del traffico voce e dati, lasciando milioni di utenti senza accesso a internet, linea fissa e perfino al numero di emergenza 112.
Emergenza scattata all’alba: blackout telefonico diffuso
Il blocco è iniziato nella notte, intorno alle 3 del mattino, quando Telefónica aveva programmato un aggiornamento dei sistemi. Secondo fonti aziendali, i primi problemi sono comparsi poco dopo l’inizio dell’intervento, con difficoltà nelle chiamate in uscita da parte dei servizi di emergenza. Inizialmente colpite solo alcune aziende, le criticità si sono poi estese progressivamente all’intera rete nazionale, coinvolgendo utenti residenziali, imprese e servizi pubblici.
Servizio 112 fuori uso: allerta in più comunità autonome
La situazione si è aggravata nel corso della mattinata, quando diverse regioni hanno segnalato l’impossibilità di contattare il 112, il numero unico per le emergenze sanitarie, antincendio e di pubblica sicurezza. Alcune comunità autonome hanno attivato numeri alternativi e canali di comunicazione temporanei, per garantire il soccorso alla popolazione.
Il blackout ha causato seri disagi anche alle attività economiche, con internet e telefonia fissa completamente fuori servizio in numerose città.
Telefónica: “Stiamo lavorando per risolvere”
Un portavoce di Telefónica ha confermato che il disservizio è legato a interventi di aggiornamento in corso durante la notte e ha dichiarato che l’azienda è al lavoro per ripristinare pienamente la funzionalità dei servizi. Alle ore 10:30, l’operatore ha annunciato il ripristino completo del servizio 112, mentre persistono problemi sulla rete fissa e dati in diverse zone del Paese.
Il governo chiede chiarimenti
Il Ministero per la Trasformazione Digitale ha fatto sapere di stare monitorando da vicino l’evolversi della situazione, richiedendo a Telefónica informazioni dettagliate e tempi certi per la risoluzione totale del guasto. Fortunatamente, le altre compagnie telefoniche non risultano coinvolte, e il malfunzionamento sembrerebbe circoscritto alla rete di Telefónica.
Non è il primo blackout in poche settimane
L’episodio arriva a meno di un mese dal blackout elettrico che aveva messo in crisi il Paese, bloccando trasporti pubblici e reti di comunicazione. Anche se meno esteso, il guasto di oggi riaccende i riflettori sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali spagnole, soprattutto quando coinvolgono servizi essenziali come le emergenze.
Il consiglio degli esperti: in casi simili è fondamentale avere canali di comunicazione alternativi, mantenersi informati tramite i social delle autorità locali e segnalare eventuali difficoltà o rischi tramite le app ufficiali di protezione civile.